Di Antonio Iorfida
Manchester ha una storia meravigliosa calcistica, rappresenta due realtà della stessa città molto simili, infatti il Manchester United è stato fondato da...
“Nessuna nazione può sopravvivere senza miti, e nessun giovane può crescere senza idoli” (Cit. Yasmina Khadra)
Si può davvero sopravvivere senza avere un idolo? Si può...
Quale bambino/a con il football nel sangue, non ha sognato almeno una volta nella vita, di percorrere quel lungo tunnel che conduce dagli spogliatoi...
“Speriamo si renda conto che non molte persone diventano calciatori professionisti. Inizi a scordarsi una carriera nel calcio” Correva l’anno 2009 e queste parole vennero...
Vincent Peter Jones, per tutti Vinnie Jones, classe 1965, passato alla storia come il principale esponente della “Crazy gang” di Wimbledon che batté il...
Boxing Day in Inghilterra è sinonimo di campionato, praticamente da quando esiste il primo torneo nazionale di calcio. Questa giornata - che prende il...
Coppie gol, che passione! La storia della Premier League è piena di grandi attaccanti e centrocampisti offensivi. Shearer, Rooney, Henry, Ronaldo, Lampard, Pires, solo...
La carta d’identità dice 21 anni, il soprannome, invece, parla d’altro.
Freddo, decisivo e costante, questi gli aggettivi che contraddistinguono la sua esperienza al Chelsea...
di Luigi Della Penna
Quel 16 novembre del 1974, l'Inghilterra si specchiava nelle pozze d'acqua causate dal solito, grande e piovoso autunno che bagna ogni...
Il 2021 di Dusan Vlahovic è da incorniciare. L'attaccante serbo della Fiorentina è a quota 32 gol segnati in Serie A nell'anno solare, ad una sola lunghezza...
Manca una sola giornata per decidere chi, insieme a Manchester City e Manchester United, andrà a rappresentare l'Inghilterra nella prossima Champions League. Uno scenario...
Sembra sia passata una stagione intera, invece solo la settimana scorsa una delle notizie più sconvolgenti degli ultimi decenni ha aperto una voragine nel...
C'è una parola dal greco antico che tratteggia i bordi della deflagrazione nucleare prima minacciata e poi abortita, negli ultimi due giorni. La Hybris...
“Prima raccattapalle poi titolare in prima squadra, ecco a voi Philip Foden il figlio di Manchester”
Classe 2000, Philip Foden è uno dei talenti più...
Anno di fondazione 1886, 135 anni di incredibile storia, passione, successi, allenatori iconici, magnifici calciatori e qualche delusione: in tre parole Arsenal Football Club.
Il...
Benvenuti in First Skin: una nuova rubrica che Storie di Premier propone in partnership con Le 7 Sorelle, brand di abbigliamento calcistico vintage fondato...
Di Antonio Iorfida
Manchester ha una storia meravigliosa calcistica, rappresenta due realtà della stessa città molto simili, infatti il Manchester United è stato fondato da...
“Nessuna nazione può sopravvivere senza miti, e nessun giovane può crescere senza idoli” (Cit. Yasmina Khadra)
Si può davvero sopravvivere senza avere un idolo? Si può...
Quale bambino/a con il football nel sangue, non ha sognato almeno una volta nella vita, di percorrere quel lungo tunnel che conduce dagli spogliatoi...
“Speriamo si renda conto che non molte persone diventano calciatori professionisti. Inizi a scordarsi una carriera nel calcio” Correva l’anno 2009 e queste parole vennero...
Vincent Peter Jones, per tutti Vinnie Jones, classe 1965, passato alla storia come il principale esponente della “Crazy gang” di Wimbledon che batté il...
Boxing Day in Inghilterra è sinonimo di campionato, praticamente da quando esiste il primo torneo nazionale di calcio. Questa giornata - che prende il...
Coppie gol, che passione! La storia della Premier League è piena di grandi attaccanti e centrocampisti offensivi. Shearer, Rooney, Henry, Ronaldo, Lampard, Pires, solo...
La carta d’identità dice 21 anni, il soprannome, invece, parla d’altro.
Freddo, decisivo e costante, questi gli aggettivi che contraddistinguono la sua esperienza al Chelsea...
di Luigi Della Penna
Quel 16 novembre del 1974, l'Inghilterra si specchiava nelle pozze d'acqua causate dal solito, grande e piovoso autunno che bagna ogni...
Il 2021 di Dusan Vlahovic è da incorniciare. L'attaccante serbo della Fiorentina è a quota 32 gol segnati in Serie A nell'anno solare, ad una sola lunghezza...
Manca una sola giornata per decidere chi, insieme a Manchester City e Manchester United, andrà a rappresentare l'Inghilterra nella prossima Champions League. Uno scenario...
Sembra sia passata una stagione intera, invece solo la settimana scorsa una delle notizie più sconvolgenti degli ultimi decenni ha aperto una voragine nel...
C'è una parola dal greco antico che tratteggia i bordi della deflagrazione nucleare prima minacciata e poi abortita, negli ultimi due giorni. La Hybris...
“Prima raccattapalle poi titolare in prima squadra, ecco a voi Philip Foden il figlio di Manchester”
Classe 2000, Philip Foden è uno dei talenti più...
Anno di fondazione 1886, 135 anni di incredibile storia, passione, successi, allenatori iconici, magnifici calciatori e qualche delusione: in tre parole Arsenal Football Club.
Il...
Benvenuti in First Skin: una nuova rubrica che Storie di Premier propone in partnership con Le 7 Sorelle, brand di abbigliamento calcistico vintage fondato...
Quando a Bob la cartomante dice che suo figlio diventerà una stella del calcio e della nazionale olandese, lui ci crede. I primi anni Robin Van Persie li passa con la palla attaccata al piede in mezzo alle vie di Jaffa, un quartiere povero di Rotterdam.
Fino ai 13 anni gioca all’Excelsior dove viene notato dal Feyenoord che lo cresce. Subito si registrano nel ragazzo doti spiccate. Le qualità del gioco di strada gli scorrono insieme al sangue nelle vene. Inoltre è dotato di un grande carattere.
Insomma, pure lui sa che ha in sè stesso il talento di un grande giocatore e non fa niente per nascondere questa consapevolezza. Se può si allena sempre di più affinando quel piede sinistro che regalerà vere e proprie perle. D’altronde non possiamo aspettarci molto di diverso da uno che è nato in una famiglia di artisti.
Dopo i rossoneri passa ad un’altra squadra della città, quella del suo cuore, vestendo il biancorosso del Feyenoord.
I primi tempi qui sono difficili, per un ragazzo come lui l’arroganza e la sfacciataggine rappresentano l’armatura che si è costruito ma anche gli elementi di contrasto con lo spirito del Feyenoord.
Lo spogliatoio, e più precisamente, i veterani, si fa sentire e gli intima di abbassare la cresta. Lui non si fa intimorire dalle minacce. Da questa esperienza esce rafforzato con la prerogativa di conquistare il rispetto della sua gente.
Debutta a 17 anni in Eredivisie e dopo aver segnato 15 gol in 61 presenze, è una squadra di Londra a muoversi per portarlo in Inghilterra, l’Arsenal di Wenger.
Qui RVP arriva a completarsi. In prima battuta c’e l’incontro con l’altro olandese, un certo Dennis Bergkamp. In quest’occasione Arsene acquisisce un ruolo chiave nella sua crescita, infatti Robin cambia la sua posizione da ala a centravanti.
Robin con la maglia dei Red Devils
È nel North London che Robin scrive forse la parte più importante della sua carriera: infatti ci resta per 8 anni portando ad Highbury prima, all’Emirates poi e in buona parte degli altri stadi della terra d’Albione gol e giocate degne del più grande artista; per citarne uno, andatevi a rivedere cosa fece contro il Charlton Athletic il 30 settembre del 2006.
Con i Gunners segna 132 gol in 278 partite, ma al termine dell’ottava stagione decide di trasferirsi al Manchester United per provare a vincere la Premier League.
Così è e ai Red Devils resta tre stagioni.
Proprio in quegli anni Robin si rende protagonista anche con la nazionale, arrivando prima in finale mondiali del 2010 e poi con quel gol di testa contro la Spagna a Brasile 2014 che ancora oggi gli vale l’appellativo di “L’Olandese volante”. Dopo Manchester verrà il momento di Istanbul sponda Fenerbahce.
Sapete, la tradizione folcloristica Olandese specifica, riguardo all’antica leggenda del famoso veliero spettrale del capitano Willem Van der Decken (appunto, “L’Olandese Volante”), che si tratta di una nave a cui il destino ha proibito di tornare a casa e la cui flotta è indotta a restare in balia del vento.
Beh, forse non hanno del tutto ragione. Perché Robin nel 2018 è tornato a Rotterdam, al Feyenoord, concludendo, con un ultimo anno, una carriera che è stata a dir poco leggendaria.
Quale bambino/a con il football nel sangue, non ha sognato almeno una volta nella vita, di percorrere quel lungo tunnel che conduce dagli spogliatoi...
“Speriamo si renda conto che non molte persone diventano calciatori professionisti. Inizi a scordarsi una carriera nel calcio” Correva l’anno 2009 e queste parole vennero...
L'allenare nel calcio può essere una passione travolgente, che porta non solo soddisfazioni personali ma anche la possibilità di contribuire allo sviluppo dei giocatori...
La carta d’identità dice 21 anni, il soprannome, invece, parla d’altro.
Freddo, decisivo e costante, questi gli aggettivi che contraddistinguono la sua esperienza al Chelsea...